Convegno Presentazione Nuovo Portale Phytoweb.it
- NEWS
- 8 Febbraio 2023

Questa nota informativa è stata realizzata dal Servizio di Patologia dell’Istituto Regionale per la Floricoltura con la collaborazione dei Servizi Tecnici della Cooperativa L’Ortofrutticola di Albenga e della Cooperativa Flor Coop Sanremo.
Nota meteo – Nel ponente ligure il 2023 è iniziato con temperature e tassi di umidità insolitamente elevati rispetto agli ultimi anni in cui gli inverni sono stati piuttosto siccitosi, e cieli spesso nuvolosi o coperti con alternanza di schiarite e pioviggini. A metà gennaio, come previsto, si è finalmente avviata la stagione invernale per cui le temperature sono sensibilmente calate e il tempo ha continuato a rimanere perturbato alternando nubi e schiarite. La stagione invernale dovrebbe proseguire almeno fino a fine febbraio, e si prevedono nevicate anche a bassa quota e rischio di gelate lungo la costa.
ULTIME NEWS

La salute delle piante al centro delle politiche UE: focus su #planthealth4life
Una campagna europea che mette al centro l’importanza cruciale della salute delle piante, richiamando cittadini e operatori del settore a una maggiore responsabilità e attenzione.
4 Giugno 2025

Il florovivaismo italiano guarda al futuro, tra crescita, export e nuove sfide
Secondo il censimento agricolo del 2020, la superficie vivaistica si estende su oltre 31.800 ettari destinati alla coltivazione di piante ornamentali, che si conferma l’orientamento produttivo prevalente, con un sistema di 17.490 imprese attive distribuite in tutta Italia
6 Maggio 2025

Export senza confini: come Phytoweb semplifica la ricerca delle regole di movimentazione
Export senza confini: come Phytoweb semplifica la ricerca delle regole di movimentazione L’export rappresenta un pilastro fondamentale per il florovivaismo italiano, posizionando il nostro Paese
2 Aprile 2025