Regole di movimentazione
Portale di informazione tecnica rivolto agli operatori del settore florovivaistico.
Regole di movimentazione
Portale di informazione tecnica rivolto agli operatori del settore florovivaistico.
REGOLE DI MOVIMENTAZIONE
Phytoweb: il portale italiano per florovivaisti esportatori


- Denominazioni botaniche
- Materiali
- Origine
- Destinazione
- Organismi nocivi
- Categoria di organismi nocivi.
Le schede visualizzate come esito della ricerca forniranno una panoramica completa di tutte le informazioni necessarie all’esportazione.
Tutte le informazioni, inoltre, sono tradotte in italiano e sempre accompagnate dagli estratti della normativa del paese di origine.

Regole di esportazione piante all'estero
PHYTOWEB risulta essere uno strumento unico nel suo genere, di grande ausilio per facilitare l’esportazione ed anche per il miglioramento della competitività aziendale nei mercati stranieri.
Lo strumento rappresentativo delle aziende vivaistiche italiane
L’associazione si rivolge e tutela tutti i vivaisti italiani ponendo particolare attenzione all’importanza strategica dell’import-export e offrendo servizi di sostegno come mezzo di dialogo efficace con le istituzioni nazionali ed estere.


L’Associazione si rivolge a tutte le aziende che intendono ottenere maggiore rappresentatività, che desiderano internazionalizzare il più possibile il loro mercato e affrontare l’esportazione con maggiore slancio competitivo ottenendo visibilità e opportunità facilitate dal lavoro in team, da strumenti convenzionati e agevolazioni, inserendosi in un network di professionisti del settore esperti e organizzati.
Phytoweb: la risposta ad ogni tua domanda
Sei un operatore del settore florovivaistico e vuoi esportare le tue piante all’estero?
Phytoweb trova per te tutte le normative fitosanitarie relative ad una determinata destinazione.
Per accedere a tutto questo, registrati ora.
Phytoweb: la risposta ad ogni tua domanda
Sei un operatore del settore florovivaistico e vuoi esportare le tue piante all’estero? Phytoweb trova per te tutte le normative fitosanitarie relative ad una determinata destinazione.
Per accedere a tutto questo, registrati ora.
NEWS

Florovivaismo e AI: una rivoluzione green
Crisi climatica, nuovi patogeni, scarsità idrica e instabilità geopolitica mettono alla prova la sua resilienza e competitività. Ma una nuova alleata si affaccia sul panorama del florovivaismo: l’intelligenza artificiale.

Alberature sempreverdi: bellezza, valore e vulnerabilità fitosanitaria
La globalizzazione e il crescente scambio di piante e materiali vegetali hanno favorito, infatti, la diffusione di organismi alieni capaci di destabilizzare interi ecosistemi, con conseguenze economiche e paesaggistiche rilevanti.

Reset UK-EU: cosa prevede il nuovo accordo per gli scambi commerciali di piante?
Con l’applicazione del Border Target Operating Model e delle regole post-Brexit, l’esportazione e l’importazione di piante tra Regno Unito e Unione Europea negli ultimi anni è diventata una sfida complessa.