Produzione sementiera e vivaismo all’Università della Tuscia
- NEWS
- 19 Luglio 2022

OLTRE 40 AZIENDE ADERISCONO ALLA CONVENZIONE PER ACCOGLIERE GLI STUDENTI IN TIROCINIO
Grazie alla convenzione tra Anve e il Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’ Università degli Studi della Tuscia, molte delle nostre aziende associate accoglieranno gli studenti in tirocinio
Per chi invece volesse iscriversi al prossimo anno accademico, sono on line le date dei test di accesso:
- 27 luglio
- 29 agosto
- 27 settembre
ULTIME NEWS

La salute delle piante al centro delle politiche UE: focus su #planthealth4life
Una campagna europea che mette al centro l’importanza cruciale della salute delle piante, richiamando cittadini e operatori del settore a una maggiore responsabilità e attenzione.

Il florovivaismo italiano guarda al futuro, tra crescita, export e nuove sfide
Secondo il censimento agricolo del 2020, la superficie vivaistica si estende su oltre 31.800 ettari destinati alla coltivazione di piante ornamentali, che si conferma l’orientamento produttivo prevalente, con un sistema di 17.490 imprese attive distribuite in tutta Italia

Export senza confini: come Phytoweb semplifica la ricerca delle regole di movimentazione
Export senza confini: come Phytoweb semplifica la ricerca delle regole di movimentazione L’export rappresenta un pilastro fondamentale per il florovivaismo italiano, posizionando il nostro Paese