Produzione sementiera e vivaismo all’Università della Tuscia
- NEWS
- 19 Luglio 2022

OLTRE 40 AZIENDE ADERISCONO ALLA CONVENZIONE PER ACCOGLIERE GLI STUDENTI IN TIROCINIO
Grazie alla convenzione tra Anve e il Il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’ Università degli Studi della Tuscia, molte delle nostre aziende associate accoglieranno gli studenti in tirocinio
Per chi invece volesse iscriversi al prossimo anno accademico, sono on line le date dei test di accesso:
- 27 luglio
- 29 agosto
- 27 settembre
ULTIME NEWS

Alberature sempreverdi: bellezza, valore e vulnerabilità fitosanitaria
La globalizzazione e il crescente scambio di piante e materiali vegetali hanno favorito, infatti, la diffusione di organismi alieni capaci di destabilizzare interi ecosistemi, con conseguenze economiche e paesaggistiche rilevanti.

Reset UK-EU: cosa prevede il nuovo accordo per gli scambi commerciali di piante?
Con l’applicazione del Border Target Operating Model e delle regole post-Brexit, l’esportazione e l’importazione di piante tra Regno Unito e Unione Europea negli ultimi anni è diventata una sfida complessa.

Il Regno Unito riapre al verde italiano: via libera al florovivaismo
Dopo mesi di incertezza, il Regno Unito ha ufficialmente revocato il blocco all’importazione di piante ornamentali provenienti dall’Italia.