Convegno Presentazione Nuovo Portale Phytoweb.it
- NEWS
- 8 Febbraio 2023

Questa nota informativa è stata realizzata dal Servizio di Patologia dell’Istituto Regionale per la Floricoltura con la collaborazione dei Servizi Tecnici della Cooperativa L’Ortofrutticola di Albenga e della Cooperativa Flor Coop Sanremo.
Nota meteo – Nel ponente ligure il 2023 è iniziato con temperature e tassi di umidità insolitamente elevati rispetto agli ultimi anni in cui gli inverni sono stati piuttosto siccitosi, e cieli spesso nuvolosi o coperti con alternanza di schiarite e pioviggini. A metà gennaio, come previsto, si è finalmente avviata la stagione invernale per cui le temperature sono sensibilmente calate e il tempo ha continuato a rimanere perturbato alternando nubi e schiarite. La stagione invernale dovrebbe proseguire almeno fino a fine febbraio, e si prevedono nevicate anche a bassa quota e rischio di gelate lungo la costa.
ULTIME NEWS

Alberature sempreverdi: bellezza, valore e vulnerabilità fitosanitaria
La globalizzazione e il crescente scambio di piante e materiali vegetali hanno favorito, infatti, la diffusione di organismi alieni capaci di destabilizzare interi ecosistemi, con conseguenze economiche e paesaggistiche rilevanti.
2 Settembre 2025

Reset UK-EU: cosa prevede il nuovo accordo per gli scambi commerciali di piante?
Con l’applicazione del Border Target Operating Model e delle regole post-Brexit, l’esportazione e l’importazione di piante tra Regno Unito e Unione Europea negli ultimi anni è diventata una sfida complessa.
1 Agosto 2025

Il Regno Unito riapre al verde italiano: via libera al florovivaismo
Dopo mesi di incertezza, il Regno Unito ha ufficialmente revocato il blocco all’importazione di piante ornamentali provenienti dall’Italia.
3 Luglio 2025